
Un progetto per formarsi ad una Politica del bene comune affrontando le sfide dell’oggi, dialogando tra generazioni e con i diversi soggetti del nostro territorio. Abitare tempi e spazi della “città del noi” oltre i confini urbani.
Aperto a giovani e adulti che desiderano condividere idee in un laboratorio comune di ricerca, studio e proposta pratica, accolgono le differenze e promuovono i principi della Costituzione, gradiscono confrontarsi sui documenti sociali della Chiesa.
Metodo
scelta di temi dall’attualità locale e nazionale
incontri con esperti
ricerca e studio individuale o a gruppi
itinerari storico-culturali
raccolta dei risultati delle ricerche ed elaborazione di un documento di sintesi e proposta
Inizio: settembre 2021