Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Cittadinanza attiva e sostenibilità / Corso docenti
Cittadinanza attiva e sostenibilità / Corso docenti
Promuovere uno stile di vita sostenibile per prevenire il caos climatico, per garantire un pianeta vivibile alle future generazioni e per assicurare la giustizia sociale e la pace. Corso per docenti delle scuole secondarie di 1° e 2°
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
HIKIKOMORI e dipendenza da internet
HIKIKOMORI e dipendenza da internet
Il soggetto Hikikomori si ritira progressivamente dalla socializzazione e dai contesti sociali per ritirarsi nella propria casa e, spesso, abdicare verso una socializzazione online e virtuale, con una ricaduta in tutti i contesti di vita dell'individuo. Questo fenomeno emergente rappresenta una nuova sfida clinica e pedagogica per insegnanti, pedagogisti, terapisti della riabilitazione e psicologi.
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Educazione civica e Costituzione / Corso docenti
Educazione civica e Costituzione / Corso docenti
In momenti di crisi e di grandi cambiamenti è opportuno rafforzare e focalizzare l’attenzione intorno all’Educazione Civica, non solo quale elemento trasversale di tutte le discipline, ma anche come momento meta cognitivo in cui i valori della democrazia acquistano una declinazione specifica. Il corso si rivolge ai docenti delle scuole secondarie di 1° e 2°.
3 eventi,
L’educazione è fuori
L’educazione è fuori
La scuola può uscire dalla scuola”. Relatori e relatrici si avvicenderanno per dare voce ai numerosi buoni motivi per far uscire la scuola fuori dalle mura scolastiche, per renderla aperta, diffusa e all'aperto.
Europa. La pavida solidarietà delle istituzioni verso i rifugiati
Europa. La pavida solidarietà delle istituzioni verso i rifugiati
Il primo appuntamento sarà incentrato sul piano europeo, con un focus sul quadro attuale e sullo scenario che si prospetta, in particolare per i paesi di confine tra cui l’Italia. Ci soffermeremo anche sul cosiddetto approccio hotspot e sulle sue conseguenze, e sui rischi delle procedure di identificazione ai confini europei, incrementate come conseguenza della diffusione del Covid-19.
Storie della filosofia come modo di vivere
Storie della filosofia come modo di vivere
“…Ed è questo che andremo a esplorare: la filosofia nata dall’esperienza, colta nella sua radice percettiva, corporea, sensibile, e dunque come modo di vedere - sé, gli altri, il mondo umano, il mondo non umano - e agire...”
1 evento,
Voci da “the Economy of Francesco”
Voci da “the Economy of Francesco”
Videoconferenza Voci da "the Economy of Francesco", le 12 proposte pratiche di nuova economia. con Luigino Bruni, direttore scientifico dell'evento "The Economy of Francesco"
0 eventi,
1 evento,
InRELAZIONE / corso online
InRELAZIONE / corso online
Corso online per sviluppare consapevolezza emotiva e relazionale al nido e nella scuola dell'infanzia.
0 eventi,
1 evento,
Si può fare
"Si può fare" è il bando di Cantiere Giovani volto a promuovere il protagonismo dei giovani UNDER 30, con il finanziamento del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.
1 evento,
1 evento,
1 evento,
1 evento,
2 eventi,
Dire Dio dopo Auschwitz
Dire Dio dopo Auschwitz
Conferenza online della prof.ssa Alessandra Marcuccini in occasione della Giornata della Memoria 2021.
2 eventi,
Preghiera di Pace
Preghiera di Pace
Sarà ispirato al messaggio del pontefice per la 54ma Giornata Mondiale per la pace, il momento di preghiera comunitaria organizzato per domenica 31 gennaio alle ore 18.00 presso la chiesa Regina della Pace a Jesi.